Descrizione estesa
Che cos'è
La Carta dedicata a te è un contributo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, riservato ai cittadini con residenza in Italia. Può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
L’avvio della misura è previsto per ottobre. Non serve presentare domanda: l’individuazione dei beneficiari avviene in automatico tramite controlli incrociati tra Inps, Comuni e Poste Italiane.
Utilizzo
- La carta è una prepagata elettronica consegnata tramite Poste Italiane.
- Il primo utilizzo deve avvenire entro il 16 dicembre 2025 e le somme vanno spese entro il 28 febbraio 2026.
- È valida solo per l’acquisto di beni alimentari (carne, pesce, latte e derivati, uova, pane e prodotti da forno, pasta, riso, legumi, frutta, verdura, alimenti per l’infanzia, prodotti Dop e Igp, ecc.).
- Nei negozi convenzionati MASAF possono essere applicati sconti dedicati.
Chi può riceverla
- Nuclei familiari residenti in Italia, con ISEE fino a 15.000 €, che non percepiscono altre misure di sostegno al reddito.
- Priorità ai nuclei con minori di 14 anni.
- Graduatoria INPS basata su:
- Nuclei di almeno 3 persone con un componente nato entro il 31 dicembre 2011;
- Nuclei di almeno 3 persone con un componente nato entro il 31 dicembre 2007;
- Nuclei di almeno 3 persone;
all’interno di ogni gruppo, precedenza a chi ha l’ISEE più basso.
Chi è escluso
Non hanno diritto i nuclei che percepiscono: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASPI/DIS-COLL, CIG o altre forme di sostegno per disoccupazione.
SONO STATE PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI E L’ELENCO E’ ALLEGATO
E’ possibile controllare la propria posizione in graduatoria e la titolarità del contributo tramite il numero di protocollo Dsu, che si trova in cima all’attestazione Inps-Isee con il formato INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXY-YY
Modalità di ritiro della Carta
La carta può essere ritirata con una delle seguenti modalità:
- le persone già in possesso di "Carta dedicata a te" 2023 e/o 2024, riceveranno direttamente l'accredito su quella stessa carta e pertanto non dovranno recarsi all'ufficio postale;
- le nuove beneficiarie e i nuovi beneficiari 2025 potranno ritirare la "Carta dedicata a te" presso qualsiasi ufficio postale, previa prenotazione di un appuntamento direttamente sul sito di Poste Italiane, oppure dall'App BancoPosta, App PostePay e App Poste Italiane.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:- la lettera inviata dal Comune di Mestrino contenente il codice carta;
- il proprio documento di identità in corso di validità;
- il codice fiscale/tessera sanitaria.
Nel caso la Carta fosse stata smarrita o il titolare non ne fosse più in possesso, è possibile richiederne la sostituzione presso un ufficio postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il codice fiscale/tessera sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Nel caso di deterioramento o malfunzionamento della Carta è possibile richiederne la sostituzione presso un ufficio postale presentando allo sportello: la Carta e un documento di identità in corso di validità.
Per maggiori informazioni consultare l'informativa sul sito dell’Inps.