Il Comune di Mestrino ha stabilito che per il 2019 le somme raccolte con il 5 per mille saranno destinate a finanziare progetti ricreativi, educativi, culturali e di assistenza sociale.
Per sostenere la donazione del 5 per mille a sostegno delle iniziative per i minori, il Comune ha attivato la campagna di comunicazione con lo slogan “Non costa nulla ma aiuta molto”.
La scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa alla scelta della destinazione dell'8 o del 2 per mille; entrambe possono essere espresse contemporaneamente
16 aprile 2019
Dona il 5 X mille al tuo Comune

Come fare
Per destinare il 5 per mille:
- utilizzare l'apposito modulo allegato alla Certificazione Unica oppure al modello 730 o al modello Redditi PF (ex Unico persone fisiche);
- firmare nell'apposito riquadro (senza alcuna identificazione del Comune) dove è riportata la scritta: "sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza".
I contribuenti che non presentano il 730 possono destinare il 5 per mille solo se nella certificazione unica sono indicate ritenute Irpef. In questo caso la scheda va presentata in apposita busta chiusa con la scritta "scelta per la destinazione dell'otto e del cinque per mille dell'Irpef" e indicando il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.
Entro quando
La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi.
Modello 730:
- entro l’ 8 luglio 2019 in caso di presentazione mediante il sostituto d’ imposta ;
- entro il 23 luglio 2019 in caso di presentazione diretta ( per il 730 precompilato ) o tramite CAF –intermediario ( per il 730 precompilato o ordinario )
Modello Redditi PF 2019 (ex modello Unico):
- entro il 1 luglio 2019 se il modello è presentato in formato cartaceo alle Poste;
- entro il 31 ottobre 2019 se il modello è inviato per via telematica dal contribuente o tramite un intermediario abilitato.
I contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi possono ugualmente donare il 5 per mille consegnando la busta recante l'indicazione "scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef":
- entro il 2 luglio 2019 agli uffici postali in formato cartaceo;
- entro il 31 ottobre 2019 ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, Caf).