IMU anno 2020
L'Imposta Municipale Unica cosiddetta Nuova IMU è disciplinata dalle disposizioni di cui al commi da 739 a 783 dell'articolo 1 della Legge Finanziaria 2020 .
L'introduzione della Nuova IMU ha abolito l'imposta unica comunale di cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013. n. 147 per la parte IMU e TASI, ad eccezione della TARI tariffa rifiuti.
Il Regolamento e le aliquote della Nuova IMU sono stati adottati dal Comune di Mestrino, con vigenza dal 1° gennaio 2020, e sono di seguito consultabili.
ESEZIONI IMU 2020 PER EMERGENZA COVID19
ATTENZIONE: in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19, non è dovuta la prima rata dell'Imu (art. 177 decreto 34/2020, cd. "decreto rilancio") relativa a:
- immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili degli stabilimenti termali;
- immobili rientranti nella categoria catastale D/2 (alberghi e pensioni) e immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni.
Per gli immobili sopra indicati è prevista l'esclusione dal pagamento anche della seconda rata (art. 78 del decreto legge 104/20, cd. "decreto agosto").
Inoltre, la seconda rata non è dovuta per:
- immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
- immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Infine, è stata abolita la seconda rata dell'Imu per tutti gli immobili e relative pertinenze in cui si esercitano le attività indicate nella tabella codici Ateco (D.L. 137/2020), a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.
Ravvedimento operoso lunghissimo
Dall'anno 2020, a seguito abrogazione del comma 1bis dell'articolo 13 del decreto legislativo 472/97 stabilita dall'articolo 10 bis del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 517, è consentita l'applicazione anche ai tributi locali del cosiddetto “ravvedimento lunghissimo” per i pagamenti parziali od omessi di imposta
Sanzione da applicare all'importo non versato:
fino a 30 giorni 1,50%
dai 30 ai 90 giorni 1,67%
dai 90 giorni ad un anno 3,75%
da 1 a 2 anni 4,29%
oltre i due anni 5,00%
All'importo dovuto e non versato si applicano gli interessi dovuti per legge.
Il versamento deve essere effettuato prima dell’accertamento d’ufficio.
Abitazioni locate a canone concordato
Per gli immobili abitativi locati a canone concordato, a condizione che il contratto sia stipulato alle condizioni previste dall' Accordo territoriale per il Comune di Mestrino sottoscritto e depositato presso l'Ente in data 11 luglio 2016, l'imposta IMU è ridotta al 75%.
Si rammenta che per poter usufruire della riduzione occorre che il contratto, completo della scheda di determinazione del canone, dell'atto di registrazione all'Agenzia delle Entrate , venga trasmesso all'Ufficio Tributi tramite e-mail all'indirizzo protocollo.comune.mestrino.pd@pecveneto.it (da Pec) o direttamente alla e-mail dell'ufficio tributi@comune.mestrino.pd.it