Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Regione Veneto

Comune di Mestrino

Seguici su

  • Facebook
Menu

Menu di navigazione

  • Amministrazione
    • Sindaco Comune di Mestrino
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni consiliari
    • Uffici
    • Regolamenti
    • Statuto Comunale
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
    • Commercio e Mercati
    • Cultura
    • Imposte, Tariffe e Finanze
    • Istruzione
    • Politiche Sociali
    • Polizia Urbana e Sicurezza
    • Servizi ai Cittadini
    • Urbanistica e Lavori Pubblici
    • Progetto da Zero
    • Protezione Civile
    • Consultazioni elettorali
  • Informazioni su Mestrino
    • Storia
    • Dove siamo
    • Galleria
    • Associazioni
    • Biblioteca Civica
    • Dati statistici
    • Notiziari comunali
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Aggiornamenti COVID-19
    • Notizie COVID
  • Home
  • Aggiornamenti COVID-19
  • Notizie COVID
  • Aprile
  • DPCM 26 aprile e ordinanza regionale del 27 aprile

27 aprile 2020

DPCM 26 aprile e ordinanza regionale del 27 aprile

Al DPCM 26/4/2020 (in vigore dal 4 al 17 maggio; fino al 3 maggio si applica il DPCM 10/4/2020)
si aggiungono le ordinanze della Regione Veneto del 24/4/2020 (validità 24 aprile - 3 maggio) e di oggi 27/4/2020 (validità 27 aprile - 3 maggio)

✅ CONSENTITI SOLO gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, per motivi di salute o per incontrare congiunti (DAL 4 MAGGIO IN VIGORE)purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento e vengano utilizzate le mascherine; la nozione giuridica di “congiunto” comprende «ascendenti, discendenti, coniuge, la parte di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, fratelli, sorelle, affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti»; alla luce di recenti sentenze, si può ritenere che, in presenza di un saldo e duraturo legame affettivo, si possa “prescindere dall’esistenza di rapporti di parentela o affinità giuridicamente rilevanti come tali” e, pertanto, si possa fare rientrare, tra i “congiunti” anche il fidanzato/a; (MODULO ALLEGATO)

❎ VIETATO a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; fino al 3 maggio, ai sensi del DPCM 10 aprile, il limite per gli spostamenti resta il territorio comunale;

✅ CONSENTITO per i residenti in Regione, lo spostamento individuale nell'ambito del territorio regionale per raggiungere le seconde case di proprietà o imbarcazioni e velivoli di proprietà che si trovano al di fuori del comune di residenza, per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene (dalle ore 6 del 28 aprile come da Ordinanza Regionale);

✅ CONSENTITO il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;

❎ VIETATA Ogni forma di ASSEMBRAMENTO di persone in luoghi pubblici e privati;

✅ CONSENTITO accesso del pubblico ai PARCHI, alle ville e ai giardini pubblici condizionato al divieto di assembramento e al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;

❎ VIETATO svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto;

✅CONSENTITO svolgere INDIVIDUALMENTE, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;

✅ CONSENTITO spostamento INDIVIDUALE per attività motoria e attività all’aria aperta, anche con bicicletta o altro mezzo, in tutto il territorio COMUNALE DI RESIDENZA o dimora, con divieto di assembramento e con obbligo di rispetto della distanza di m. 1 tra le persone, salvo quelle accompagnate in quanto minori e non autosufficienti, utilizzando mascherina e guanti o garantendo l’igiene con idoneo liquido igienizzante (dalle ore 18 del 27 aprile);

❎ VIETATI eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati; ammesse le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal CONI;

❎ VIETATE manifestazioni organizzate, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato;

✅ CONSENTITO apertura dei luoghi di culto condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone e la distanza tra loro di almeno un metro;

❎ VIETATE cerimonie civili e religiose;

✅ CONSENTITE CERIMONIE FUNEBRI con l’esclusiva partecipazione di parenti di primo e secondo grado e, comunque, fino a un massimo di quindici persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando mascherine protettive e rispettando rigorosamente le misure di distanziamento sociale;

❎ SOSPESI i servizi di apertura al pubblico dei musei;

❎ SOSPESI servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado; sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;

❎ SOSPESI le procedure concorsuali;

❎ SOSPESE le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi;

❎ LIMITATO accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA);

❎ SOSPESE attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 al DPCM, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione e nei mercati;

✅ APERTE edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie con distanza di sicurezza interpersonale di un metro;

❎ VIETATO attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

✅CONSENTITA la ristorazione con consegna a domicilio nonché la ristorazione con asporto fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi; è ammessa la vendita di cibo per asporto tramite veicolo, senza uscita di passeggeri;

❎ VIETATA attività inerenti servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) diverse da quelle individuate nell’allegato 2 del DPCM;

✅ GARANTITI, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi;

✅ APERTI tutti gli uffici pubblici; il lavoro agile resta la modalità ordinaria per la durata dell’emergenza;

✅ CONSENTITO le attività professionali raccomandando lavoro agile e protocolli di sicurezza;

❎ SOSPESE tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 3 del DPCM;

✅ CONSENTITE le attività che erogano servizi di pubblica utilità, i servizi essenziali, l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari, le attività svolte con lavoro agile;

✅Le imprese, che riprendono la loro attività a partire dal 4 maggio 2020, possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020;

❎Vanno usate protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento del distanziamento fisico. Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti; l’utilizzo corretto delle mascherine di comunità va ad aggiungersi alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani) che restano invariate e prioritarie;

✅Le attività di trasporto pubblico di linea terrestre, marittimo, ferroviario, aereo, lacuale e nelle acque interne, sono espletate, anche sulla base di quanto previsto nel “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid – 19 nel settore del trasporto e della logistica” di settore sottoscritto il 20 marzo 2020, nonché delle “Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19”;

❎ OBBLIGO di rimanere presso il proprio domicilio per i soggetti con sintomi di infezione respiratoria e più di 37,5 di febbre, contattando il medico curante e divieto assoluto di mobilità per le persone in quarantena o risultate positive al virus;

✅ CONSENTITE le attività sul patrimonio edilizio esistente secondo il regime della comunicazione e della comunicazione asseverata previste dagli articoli 6 e 6 bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6 giugno 2001;

✅ CONSENTITA la coltivazione del terreno per uso agricolo per autoconsumo, anche all’interno di orti urbani e comunali, nel rispetto degli obblighi di distanziamento di un metro e dell’uso di mascherina e guanti o garantendo l’igiene delle mani con idoneo prodotto igienizzante;

✅ CONSENTITA la vendita in esercizi anche esclusivamente commerciali al dettaglio, quali fiorerie, di prodotti florovivaistici, quali a titolo di esempio semi, piante, fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti;

✅ CONSENTITA nei mercati e nelle analoghe forme di vendita su area pubblica o privata la vendita di prodotti florovivaistici e di abbigliamento per bambini, comprese le scarpe per i bambini medesimi;

✅ CONSENTITO i tagli boschivi anche per autoconsumo in presenza di una effettiva situazione di necessità;
✅ CONSENTITO l’accesso ai cimiteri nel rispetto dell’obbligo di distanziamento di un metro tra le persone e dell’uso di mascherina e guanti o garantendo l’igiene delle mani con idoneo prodotto igienizzante;
✅ CONSENTITE le prestazioni di servizio di carattere artigianale rese da terzi per interventi di manutenzione a bordo di imbarcazioni di diporto all’ormeggio nonché per prove, collaudo e consegna delle imbarcazioni, nonché di sistemazione delle darsene per l’espletamento dell’attività ordinaria.

Marco Agostini

Sindaco

Risposte del governo alle FAQ relative alla Fase 2 Link alla gazzetta ufficiale - DPCM 26 aprile 2020 ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 43 del 27 aprile 2020
Condividi
  • Amministrazione
    • Sindaco Comune di Mestrino
      • Scrivi al Sindaco
      • Discorso di insediamento
    • Giunta Comunale
      • Mario Fiorindo - Vicesindaco
      • Giovanni Tombolato
      • Roberta Sarasin
      • Alberto Piazza
      • Maria Grazia Lonigo
    • Consiglio Comunale
    • Commissioni consiliari
    • Uffici
    • Regolamenti
    • Statuto Comunale
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
      • Ecocentro
      • Raccolta Rifiuti
      • Oli usati
      • Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
      • Zonizzazione acustica
      • PICIL
    • Commercio e Mercati
      • Sportello Unico Attività Produttive
        • Modalità di versamento
      • Attrazioni e spettacoli viaggianti
      • Importi e pagamenti a Ufficio Tecnico e SUAP
      • Richiesta Autorizzazione Occupazione Suolo Pubblico
      • Autodichiarazione vidimazione registri
      • Distretto del Commercio
      • APP Mercati
      • Fuori dal Comune
    • Cultura
      • Palio di Lissaro
    • Imposte, Tariffe e Finanze
      • IMU - Imposta Municipale Unica
      • Nuova IMU anno 2020
      • Imposta comunale pubblicità e diritti pubbliche affissioni
      • Addizionale Comunale all'IRPEF
      • TARI - Tassa servizio rifiuti
      • COSAP - Canone occupazione suolo pubblico
      • TASI - Tributi sui Servizi Indivisibili
    • Istruzione
      • Servizio trasporto scolastico
        • Servizio di Trasporto scolastico anno 2020 - 2021 Novità
      • Servizio di pre-scuola e dopo-scuola
      • Fornitura gratuita libri di testo per la scuola primaria
      • Servizio Fuoriclasse Elementari e Medie 2020/2021
      • Contributo regionale Buono-Libri anno scolastico 2020-2021
      • Ristorazione scolastica
    • Politiche Sociali
      • Assegno di maternità
        • ISEE - Cos'è
      • Assegno nucleo familiare
      • Assistenza domiciliare
      • Modulistica Servizi Sociali
      • Impegnativa di cura domiciliare
      • Telesoccorso
      • Trasporto sociale
      • Trasporto pubblico locale
      • Carta Over 70
      • Abbattimento barriere architettoniche
      • Contrassegno parcheggio disabili
      • Esenzione Ticket per reddito ed età
      • Servizio Civile
      • Programma di interventi a favore delle famiglie fragili 2020
      • Assegno Prenatale sperimentazione anno 2020
    • Polizia Urbana e Sicurezza
    • Servizi ai Cittadini
      • Albo, atti e delibere
        • Sedute del Consiglio Comunale
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Rilascio passaporto
      • Rilascio certificati anagrafici
      • Autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva di notorietà
        • FAQ sull'Autocertificazione
      • Autentica di firma/copia legalizzazione foto
      • Autentica di firma su passaggio di proprietà autoveicolo
      • Cambio di Residenza
      • Dichiarazione dimora abituale cittadini non comunitari
      • Trasferimento residenza all'estero
      • Attribuzione numero civico
      • Matrimonio civile
        • Pubblicazioni di Matrimonio
      • Separazione e divorzio innanzi l'Ufficiale di Stato Civile
      • Unioni Civili
      • Convivenza di fatto
      • Denuncia di nascita
      • Denuncia di morte
        • Sepoltura
        • Cremazione
        • Copia Integrale Atto di Morte
      • Stato di famiglia originale
      • Riconoscimento cittadinanza italiana
      • VOTARE
        • Certificato di iscrizione alle liste elettorali
        • La tessera elettorale
        • Voto elettori non deambulanti
        • Voto assistito
        • Voto domiciliare
        • Voto dei cittadini europei in Italia
        • Presidente di seggio elettorale
        • Scrutatore di seggio elettorale
      • Modulistica Demografici
      • Modulistica Segreteria
      • Comunicazione di ospitalità di cittadino extracomunitario
      • Comunicazione di cessione fabbricato
      • Posta Elettronica Certificata
      • PagoPA - Pagamenti on line
      • Mestrino Free WiFi
      • Consultazioni anagrafiche
      • Segnalazioni Whatsapp
      • Privacy policy
    • Urbanistica e Lavori Pubblici
      • Piano Regolatore Generale
      • Piano Assetto del Territorio
      • Piano di Assetto del Territorio Intercomunale
      • Piano degli Interventi
        • Variante Parziale al Piano degli Interventi N.2
        • Variante Parziale al Piano degli Interventi N.3
        • Variante Parziale al Piano degli Interventi N.4
        • Variante Parziale al Piano degli Interventi N.5
        • Variante Parziale al Piano degli Interventi N.6
      • Piani Urbanistici Attuattivi
      • Cartellonistica
      • Piano di Protezione Civile
      • Regolamenti Edilizi
      • Ufficio Tecnico
    • Progetto da Zero
    • Protezione Civile
    • Consultazioni elettorali
      • Elezioni comunali
      • Elezioni Regionali
        • Regionali 2020
      • Elezioni Europee
      • Referendum
        • Referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020
  • Informazioni su Mestrino
    • Storia
      • Storia di Mestrino
      • Storia di Lissaro
      • Storia di Arlesega
    • Dove siamo
    • Galleria
    • Associazioni
      • Associazioni Socio-Culturali
        • Centro Anziani di Mestrino
        • ACAT Colli Euganei O.n.l.u.s.
        • Associazione Pop Corner
        • Centro Italiano Femminile
      • Associazioni Sportive
        • A.S.D. Atleticolissaro88
        • Via dell’Armonia
        • Amatori Calcio Mestrino
        • Pallacanestro Mestrino
        • Pallamano Mestrino
        • Raptors Basketball ASD
        • Ssdarl Mestrinorubano Fc
        • Volley Eagles
        • ASD “Passi sulla Via"
        • Sen Shin Kai Mestrino Scuola Karate
        • ASD Pallamano Maschile
        • Corpo Libero SSDRL
        • Sportiva-mente
        • Club Azzurro Danze
        • Corpo Libero Gymnastics Team
      • Associazioni Volontariato
        • Gruppo Alpini
    • Biblioteca Civica
      • Mediateca
      • Sezione Ragazzi
      • Emeroteca
    • Dati statistici
    • Notiziari comunali
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Aggiornamenti COVID-19
    • Notizie COVID
      • Maggio
        • Ordinanza Regione Veneto 03 maggio
        • Decreto rilancio
      • Aprile
        • Buoni spesa comunali
        • Alloggi comunali
        • Donazioni
        • Ordinanza Regione Veneto 04 aprile
        • Ordinanza Regione Veneto 24 aprile
        • DPCM 26 aprile e ordinanza regionale del 27 aprile
        • Bando per esercenti generi alimentari e prima necessità
        • Bando per esercenti generi alimentari e prima necessità
      • Marzo
        • Primo caso di COVID 19 sul territorio comunale
        • DPCM
        • Avviso alla cittadinanza del 23 marzo
        • DPCM 4 marzo 2020
        • Risposte a domande frequenti e precauzioni da adottare
        • Aiutiamo i nostri commercianti
        • Avviso ULSS 6
        • Ordinanza del Sindaco 8/2020
        • DPCM 22 marzo 2020
        • Consegna mascherine
      • Febbraio
        • Coronavirus - Aggiornamenti al 2020-02-22
        • Coronavirus-Comunicato del Ministero della Salute del 22/02
        • Coronavirus-Ordinanza del Ministero della Salute
        • Volantinaggio informativo
Comune di Mestrino

Comune di Mestrino

Contatti

Piazza IV Novembre, 30 - 35035 Mestrino (PD)
Tel. 049 9000042
Fax 049 9000177

PEC protocollo.comune.mestrino.pd@pecveneto.it
P.IVA 01097420283
C.F. 80009550288

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Consiglio Comunale

Segnalazioni

Carabinieri Mestrino
Tel. 049 9000043
Polizia Locale
Tel. 049 8056430
Protezione Civile
Tel. 049 9003494
Whatsapp comunale
Tel. 3295952870
Logo Linee guida di Design per la PA
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Credits
  • Area riservata
torna all'inizio del contenuto